Champions League 2011: Sfida tra giganti
Una sfida fra colossi sia dal punto di vista sportivo che economico finanziario. Messi contro Rooney, Guardiola contro Ferguson, ma a contrapporsi sono anche due modelli gestionali differenti; da una parte il Barcellona, polisportiva per eccellenza legata in modo indissolubile alla sua comunità, dove il presidente viene eletto a suffragio universale dagli oltre 170 mila soci. Dall’altra il Manchester United, club gestito da una Holding internazionale attraverso una miriade di società controllanti e controllate, con al vertice la famiglia Glazer.
Per La sponsorizzazione di maglia il Barcellona versa ogni anno all’Unicef 1,5 milioni di euro. Il prossimo anno la scritta del fondo delle nazioni unite per l'infanzia continuerà ad apparire sulle maglie dei catalani ma passerà sul retro. Questo perché dal 1° luglio 2011 entrerà in vigore il nuovo contratto di sponsorizzazione siglato tra il Barcellona e Qatar Foundation. Quest’ultimo verserà nelle casse dei blaugrana 166 milioni di euro per 5 anni. Ovvero 33,2 milioni di euro all’anno.
Il Manchester United invece riceve dalla società di consulenza AON 20.9 milioni di euro.
I dati si riferiscono ai bilanci chiusi al 30 giugno 2010.
Giuseppe Berardi
Fonte dati: Deloitte, Sport Business Management
Per ulteriori approfondimenti:
Fútbol Club Barcelona in rosso da ricapitalizzare
Consolidato del Manchester United: in balìa dei derivati e dei proprietari
Giuseppe Berardi
Fonte dati: Deloitte, Sport Business Management
Per ulteriori approfondimenti:
Fútbol Club Barcelona in rosso da ricapitalizzare
Consolidato del Manchester United: in balìa dei derivati e dei proprietari
Post a Comment